Marzo 2011
Comunione in casa
Atti 2:42:
Essi erano perseveranti nel seguire l'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere.Un aspetto fondamentale della Parola di Dio, per cui i credenti del primo secolo erano perseveranti e ne traevano beneficio, era la comunione in casa. La comunione è una piena condivisione, un atto di partecipazione e di condivisione in un comune interesse. Dopo essere nati di nuovo e aver ricevuto il dono dello spirito santo nel giorno di Pentecoste, questi credenti del primo secolo godettero le benedizioni della comunione verticale con il loro Padre celeste grazie alle opere compiute da Gesù Cristo.
1 Giovanni 1:3:
Quello che abbiamo visto e udito, noi ve lo annunziamo, affinché anche voi abbiate comunione con noi; e la nostra comunione è col Padre e col suo Figlio, Gesù Cristo.E poiché credettero nella dichiarata Parola di Dio e camminarono nella sua luce, ebbero comunione orizzontale fra di loro.
1 Giovanni 1:7:
Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, abbiamo comunione gli uni con gli altri ...Circa tremila persone nacquero di nuovo a Pentecoste, secondo Atti 2:41. Dopodiché dal verso 47 apprendiamo che il Signore continuò giornalmente a dare incremento. Successivamente alla guarigione dello zoppo di Atti 3, altri circa cinquemila credettero. Dove potevano incontrarsi tutte queste numerose persone per condividere pienamente la Parola di Dio, il Suo amore, e il Suo potere manifestato? Si raggruppavano in piccole riunioni supervisionate, chiamate chiese, e si riunivano nelle case per il nutrimento e la crescita spirituali.
Gli apostoli e molti dei discepoli avevano visto ministrare Gesù Cristo dinamicamente in case private. Nel Libro degli Atti i credenti continuavano a riunirsi nelle case. Come risultato, il sito centrale per la comunione del popolo di Dio si trasferì dal Tempio dell'Antico Testamento di Gerusalemme e dalle locali sinagoghe, al tenero ed edificante ambiente della casa del Nuovo Testamento.
Una comunione di casa con un piccolo gruppo era l'ideale per predicare ed insegnare; era il luogo logico per rompere il pane e per dare; e procurava una intima collocazione per l'edificazione e per la preghiera efficace.
PREDICARE ED INSEGNARE
Ben presto nell'era della Chiesa, a cui oggi noi apparteniamo, gli apostoli andavano di casa in casa a predicare ed insegnare la Parola alla gente.
Atti 5:42:
E ogni giorno, nel tempio e per le case, non cessavano di insegnare e di annunziare la buona novella: che Gesù è il Cristo.Anni dopo, Paolo proseguì con lo stesso modello insegnando di casa in casa. Le comunioni nelle case erano il luogo in cui il nutrimento fondamentale della Parola era portato alla Chiesa - gli eletti di Dio.
Atti 20:20:
E come io non mi sono astenuto di annunziarvi e insegnarvi in pubblico e per le case nessuna di quelle cose che sono giovevoli.ROMPERE IL PANE E DARE
I credenti del primo secolo amavano stare insieme ogni giorno. Mangiavano insieme nelle loro case, gioendo della loro inscindibile lealtà reciproca.
Atti 2:46:
E perseveravano con una sola mente tutti i giorni nel tempio e rompendo il pane di casa in casa, prendevano il cibo insieme con gioia e semplicità di cuore.La piena condivisione dei credenti a tavola mantiene il potenziale per apprendimento e crescita grandiosi .
Quando le chiese si riunivano in piccoli gruppi nelle case, ognuno aveva la possibilità di parteciparvi come pure di ricevere la giusta attenzione e aiuto.
Atti 4:34,35:
Infatti non vi era alcun bisognoso fra di loro, perché tutti coloro che possedevano poderi o case li vendevano e portavano il ricavato delle cose vendute,e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno, secondo il suo particolare bisogno.
EDIFICAZIONE E PREGHIERA EFFICACE
Atti 21:8,9:
Ripartiti il giorno seguente, noi che eravamo compagni di Paolo, arrivammo a Cesarea e, entrati in casa di Filippo l'evangelista che era uno dei sette, restammo presso di lui.Or egli aveva quattro figlie vergini [signorine in età da matrimonio], che profetizzavano.
La casa di Filippo era diventata un luogo di riunione dove i credenti erano edificati. Le sue quattro figlie erano istruite nelle manifestazioni dello spirito santo e le operavano in casa. La manifestazione della profezia porta "edificazione, esortazione e consolazione" [1 Corinzi 14:3].
Nella Chiesa del primo secolo, la casa era anche un centro vitale per la preghiera efficace e il credere reciproco. Dopo che Dio liberò Pietro dalla prigione e dalla esecuzione, si recò in una casa dove i credenti stavano pregando insieme per la sua liberazione.
Atti 12:12:
Quando [Pietro] si rese conto della situazione, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni, soprannominato Marco, dove molti fratelli erano radunati e pregavano.Le Scritture ci mostrano chiaramente che un aspetto fondamentale della Parola di Dio, in cui i credenti del primo secolo perseveravano, era la comunione in casa. Era lì dove predicavano ed insegnavano la Parola di Dio; dove rompevano il pane e davano per soddisfare i bisogni; dove si edificavano e pregavano insieme. Anche noi possiamo condividere pienamente con Dio e con ognuno di noi nell'Amministrazione della Grazia, avvalendoci liberamente del nutrimento e della crescita spirituali disponibili dalla comunione in casa!